Il Buono Regalo...su misura!! 🥳 Tante esperienze uniche da regalare!

HomeImparare a degustare il vino e sviluppare il palatovinodilaImparare a degustare il vino e sviluppare il palato

Imparare a degustare il vino e sviluppare il palato

Imparare a degustare il vino e sviluppare il palato – Vinodila’

Imparate a degustare il vino in 4 passi fondamentali. I seguenti consigli per la degustazione dei vini sono praticati dai sommelier per affinare il loro palato e la loro capacità di ricordare i vini. Anche se questo metodo è utilizzato dai professionisti, in realtà è abbastanza semplice da capire e può aiutare chiunque a migliorare il proprio palato.

Chiunque può degustare un vino, tutto ciò che serve è un bicchiere di vino e il proprio cervello. Le fasi della degustazione del vino sono 4:

  • Guardare: Un’ispezione visiva del vino sotto una luce neutra
  • Annusare: identificare gli aromi attraverso l’olfatto ortonasale (ad esempio, respirando con il naso).
  • Gusto: Valutare sia la struttura gustativa (aspro, amaro, dolce) sia i sapori derivati dall’olfatto retronasale (ad esempio, respirando con il dorso del naso).
  • Pensare/Concludere: Sviluppare un profilo completo di un vino che possa essere conservato nella memoria a lungo termine.

Come degustare il vino

  1. Guardare

Controllate il colore, l’opacità e la viscosità. Non è necessario dedicare più di 5 secondi a questa fase. Molti indizi su un vino sono nascosti nel suo aspetto, ma a meno che non stiate degustando alla cieca, la maggior parte delle risposte che questi indizi forniscono si trovano sulla bottiglia (ad esempio, l’annata, l’ABV e il vitigno).

  1. L’odore

Quando iniziate ad annusare il vino, pensate dal grande al piccolo. Ci sono frutti? Pensate prima a categorie ampie, ad esempio agrumi, frutteti o frutti tropicali nei bianchi o, quando assaggiate i rossi, frutti rossi, frutti blu o frutti neri. Diventare troppo specifici o cercare una nota in particolare può portare alla frustrazione. In linea di massima, è possibile suddividere il naso di un vino in tre categorie principali:

Gli aromi primari sono derivati dall’uva e comprendono frutta, erbe e note floreali. Gli aromi secondari derivano dalle pratiche di vinificazione. Gli aromi più comuni sono derivati dal lievito e sono più facili da individuare nei vini bianchi: crosta di formaggio, buccia di noci (mandorle, arachidi) o birra stantia. Gli aromi terziari derivano dall’invecchiamento, di solito in bottiglia o eventualmente in rovere. Questi aromi sono per lo più salati: noci tostate, spezie da forno, vaniglia, foglie autunnali, tabacco vecchio, cuoio stagionato, cedro e persino cocco.

  1. Il gusto

Il gusto è il modo in cui utilizziamo la lingua per osservare il vino, ma una volta deglutito il vino, gli aromi possono cambiare perché vengono percepiti per via retro-nasale.

Il gusto: La nostra lingua è in grado di percepire il salato, l’acido, il dolce o l’amaro. Tutti i vini avranno un po’ di aspro, perché le uve hanno intrinsecamente un po’ di acido. Questo varia a seconda del clima e del tipo di uva. Alcune varietà sono note per la loro amarezza (ad esempio il Pinot Grigio), che si manifesta come una sorta di leggero e piacevole sapore di acqua tonica. Alcuni vini bianchi da tavola conservano una piccola parte degli zuccheri dell’uva e questo aggiunge una dolcezza naturale. Tuttavia, non è possibile percepire la dolcezza all’olfatto, poiché solo la lingua è in grado di percepirla. Infine, pochissimi vini hanno una qualità salata, ma in alcuni rari casi esistono rossi e bianchi salati. Struttura: La lingua può “toccare” il vino e percepirne la consistenza. La consistenza del vino è legata a diversi fattori, ma un aumento della consistenza si verifica quasi sempre in un vino più alcolico e più maturo. L’etanolo dà consistenza al vino perché lo percepiamo più “ricco” dell’acqua. Inoltre, siamo in grado di percepire i tannini con la lingua, che sono la sensazione di asciugatura dei vini rossi. La lunghezza: Anche il gusto del vino è basato sul tempo: c’è un inizio, una parte centrale (metà palato) e una fine (il finale). Chiedetevi: quanto tempo ci vuole prima che il vino non vi accompagni più?

  1. Pensare

Il vino aveva un sapore equilibrato o sbilanciato (cioè troppo acido, troppo alcolico, troppo tannico)? Vi è piaciuto il vino? Questo vino era unico o non memorabile? Ci sono state caratteristiche che hanno brillato e vi hanno colpito?

Imparare a degustare il vino e sviluppare il palato
Imparare a degustare il vino e sviluppare il palato
Imparare a degustare il vino e sviluppare il palato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *